|
|
![]() Scheda tecnica ![]() Scheda di sicurezza ![]() Certificato di porosità ![]() Certificato capacità drenante
|
| Richiedi maggiori informazioni |
DRENA-TCE |
Legante a base TRASS calce pozzolana per la realizzazione di pavimentazioni e massetti in calcestruzzo drenante. Per la realizzazione, il ripristino e stabilizzazione di strade collinari, strade bianche e strade sterrate. |
||||||
|
|
||||||
Caratteristiche
Caratteristiche fisico-chimiche
Caratteristiche ambientali
Campi d'impiegoDRENA-TCE è indicato per la realizzazione di tutte quelle opere oggi lasciate a terra battuta. Per realizzare strati altamente drenanti e al tempo stesso solidi, compatti, funzionali. Ciò aiuta a superare, pur rispettandoli, i vincoli idrogeologici e paesaggistici del territorio. Al prodotto infatti possono essere aggiunti pigmenti inorganici per permettere una maggiore armonia cromatica con il paesaggio. Utilizzi più frequenti sono:
prodotto testato con quanto previsto dal regolamento F.I.G.C. - L.N.D. 2011 e soddisfa i requisiti per l'impiego nel sistema in erba artificiale utilizzato per la realizzazione di campi di calcio utilizzati per i campionati F.I.G.C., L.N.D. ed SGS certificato del 16/10/2011 Attrezzi di lavorazione
Che cos'è la permeabilitàLa permeabilità (k) in geologia è una proprietà delle rocce o dei terreni inconsolidati e rappresenta la capacità di essere attraversati dai fluidi. Prove permettono di calcolare il coefficiente di permeabilità di DRENA-TCE che è compreso tra 2 e 6 *10-3 quindi simile a terreno con ghiaia sciolta e molto più permeabile di un terreno naturale vegetale che ha come coefficiente k compreso tra 10-4 e 10-6. Spessori di posa5 cm per uso pedonale Rapporti di miscelazione1 volume DRENA-TCE 1 volume di DRENA-TCE |





